Gestione contabile e fiscale per il professionista autonomo: guida pratica e pianificazione fiscale strategica

La gestione contabile e fiscale rappresenta un aspetto cruciale per il successo di ogni professionista autonomo. Una corretta tenuta della contabilità, unita a una pianificazione fiscale strategica, consente di ottimizzare il carico fiscale, evitare sanzioni e dedicarsi con serenità alla propria attività. Adempimenti contabili e fiscali di base Il professionista…
Read More

Le diverse configurazioni del Capitale

  Il capitale rappresenta una delle componenti fondamentali dell’economia e della gestione aziendale. La sua definizione e il suo utilizzo variano in funzione del contesto e degli obiettivi di analisi. In ambito economico e contabile, il capitale assume diverse configurazioni, ognuna con specifiche caratteristiche e finalità. Le Diverse Configurazioni del…
Read More

Professione sommelier e partita iva

La professione di sommelier offre numerose opportunità nel settore enogastronomico, sia come dipendente che come libero professionista. Se desideri intraprendere questa carriera in modo autonomo, è fondamentale comprendere le implicazioni fiscali e contributive legate all’apertura della partita IVA. Apertura della Partita IVA per Sommelier Per esercitare l’attività di sommelier come…
Read More

LA GESTIONE FISCALE DEGLI ATLETI SPORTIVI

  Il mondo dello sport è ricco di opportunità, ma anche di complessità, soprattutto dal punto di vista fiscale. Gli atleti professionisti, siano essi calciatori, tennisti, nuotatori o atleti di discipline meno mainstream, devono affrontare sfide uniche nella gestione dei loro redditi e delle loro obbligazioni tributarie. In questo articolo,…
Read More

Fisco: obbligo e-fattura per i forfettari dal 1° luglio

Con il la pubblicazione del decreto attuativo in Gazzetta Ufficiale, è stato confermato per i forfettari l’obbligo a partire dal primo luglio di fatturazione elettronica. Dall’obbligo sono stati esclusi fino al 31 dicembre 2023 solo i contribuenti con ricavi/compensi non superiori a 25mila euro. Scatta quindi la misura anti evasione…
Read More

IL TRADING ONLINE NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

Il trading online nella dichiarazione dei redditi Come compilare al meglio la dichiarazione dei redditi. Ecco le alternative: Compilare solo il Modello Redditi PF per dichiarare sia i profitti del conto trading che il proprio reddito da lavoro dipendente; Elaborare il Modello Redditi PF per il conto trading e contemporaneamente…
Read More

Categorie

Contattaci

ROMA Via Paolo Albera, 27 - 00181